CHAT
INFOCOVID
Vai ai contenuti
Vai al menu di navigazione
Vai al footer
Regione Umbria
P.E.C.
Amministrazione trasparente
Formazione
Area riservata
News
Contatti
Social
Accedi
Accedi all’area personale
Toggle navigation
USL1 Umbria
Menu principale
Home
Chi siamo
Ospedali
Strutture
Servizi
Prestazioni
Per il cittadino
Servizi on-line
U.R.P.
P.E.C.
Amministrazione trasparente
Formazione
Area riservata
News
Contatti
Social
Seguici su
Seguici su Facebook
Accedi
USL1 Umbria
Seguici su
Seguici su Facebook
Seguici su Youtube
Seguici su Twitter
Contattaci su Linkedin
Cerca
Submenu
Home
Chi siamo
Ospedali
Strutture
Servizi
Prestazioni
Per il cittadino
Servizi on-line
U.R.P.
P.E.C.
Amministrazione trasparente
Formazione
Area riservata
News
Contatti
Social
Seguici su
Seguici su Facebook
Accedi
Home
Dedicato a...
Bambini e giovani
Bambini e giovani
ESEMPIO TASTO
ALTRO TASTO
Per cercare i servizi, seleziona un territorio oppure un servizio
Seleziona il servizio
Ambulatorio Fisiatrico del Rachide - Progetto Scoliosi
Centri di salute
Centro Diurno per l'Autismo - Distretto Perugino
Consultorio giovani - Perugia, Assisi
ETÀ EVOLUTIVA – MAPPA DEI SERVIZI per 0-18 anni
Neuropsichiatria e psicologia clinica età evolutiva
Neuropsichiatria e riabilitazione età evolutiva
Punti d'ascolto giovani
Servizio Integrato Età Evolutiva - SIEE
Servizio psicologico giovani - Perugia
Servizio Riabilitazione Età Evolutiva - SREE
Vaccinazione antinfluenzale
Vaccinazioni bambini
YOUNG NETWORK - RETE SERVIZI GIOVANI
Ambulatorio Fisiatrico del Rachide - Progetto Scoliosi
Valutazione e trattamento della scoliosi idiopatica in età adolescenziale
Centri di salute
Sedi e punti di erogazione territoriali che forniscono prestazioni medico-assistenziali, amministrative e sociali
Centro Diurno per l'Autismo - Distretto Perugino
Rivolto a minori tra 0 e 14 anni affetti da Disturbi dello Spettro Autistico nel Distretto del Perugino
Consultorio giovani - Perugia, Assisi
Supporto e consulenza per assistere e prevenire le problematiche legate alla sessualità
ETÀ EVOLUTIVA – MAPPA DEI SERVIZI per 0-18 anni
Diagnosi, terapia e riabilitazione disturbi neuropsicomotori, neuropsicologici, psichiatrici, psicologici...
Neuropsichiatria e psicologia clinica età evolutiva
Cura dei disturbi mentali e psicologici nei minori da 0 a 14 anni
Neuropsichiatria e riabilitazione età evolutiva
Prevenzione, diagnosi e terapia dei disturbi neuropsicomotori e sensoriali da 0 a 18 anni
Punti d'ascolto giovani
Spazio di ascolto e ssotegno psicologico per giovani da 12 a 26 anni, accesso gratuito e senza appuntamentoATTENZIONE: il servizio è...
Servizio Integrato Età Evolutiva - SIEE
Rivolto a minori da 0 a 18 anni con disturbi disturbi neuropsicologici, psicopatologia e disagio psicologico, patologie neurosensoriali...
Servizio psicologico giovani - Perugia
Sostegno su aspetti psicologici di salute connessi allo sviluppo adolescenziale e giovanile.
Servizio Riabilitazione Età Evolutiva - SREE
Rivolto a minori da 0 a 18 anni con disturbi dello sviluppo, del linguaggio e patologie cognitive, neuromotorie...
Vaccinazione antinfluenzale
Raccomandata da ottobre per: over 65enni, donatori di sangue, donne in gravidanza, chi è a rischio per patologia/professione. Previene...
Vaccinazioni bambini
Vaccinazioni obbligatorie e raccomandate per nuovi nati e bambini. Offerta attiva gratuita regionale. Tutti gli aggiornamenti
YOUNG NETWORK - RETE SERVIZI GIOVANI
La rete dei servizi per adolescenti e giovani adulti
Punti d'ascolto giovani dai 12 ai 26 anni
sono spazi liberi, gratuiti e riservati in cui avere informazioni, e chiarire dubbi. Scopri sedi e orari
Data aggiornamento: 17/09/2019
Data pubblicazione: 31/07/2019
LE SCUOLE PRIMARIE CON MENSA DELL’AZIENDA USL UMBRIA 1: UN’INDAGINE AD HOC SUL GRADIMENTO DEL PASTO
Data aggiornamento: 05/12/2018
Data pubblicazione: 08/11/2018
Numero Verde SOS DISTURBI ALIMENTARI 800.180.969 Servizio anonimo e gratuito
Ascoltiamo la tua domanda d'aiuto offrendoti sostegno psicologico e indicazioni sulle strutture sanitarie specializzate sul territorio...
Data aggiornamento: 01/10/2018
Data pubblicazione: 03/08/2017
Numero verde Gioco d'Azzardo Patologico 800.410.902
Se hai bisogno di aiuto chiama il Numero Verde del Servizio Sanitario Regionale dal lunedì al venerdì ore 10.00-12.00 e 16.00-19.00
Data aggiornamento: 01/10/2018
Data pubblicazione: 01/07/2016
Dedicato a...
Anziani
Bambini e giovani
Donne
Disagio e disabilità
Disturbi del Comportamento Alimentare
Imprese e Fornitori
Lavoratori
Stranieri e migranti
Altro...
Emergenza calore: mini guida per far fronte alle ondate di calore
Consigli utili per ridurre gli effetti negativi del caldo sulla salute e contatti in caso di malessere
Ospedale di Branca, donato un ecografo palmare all’oncologia
La donazione è stata fatta da Leonello Rondelli di Gualdo Tadino in memoria della moglie Francesca
Ospedale Città di Castello, donazione alla Pediatria
I genitori di Gianmaria donano arredi, tinteggiatura e disegni delle pareti di tre ambulatori
Ottavo Segno: Adolescenti AVATAR : come sostenere i ragazzi nella loro relazione con internet
Incontro online per genitori ed educatori 29 giugno 2022 (ore 17.00-18.30, piattaforma Meet)
La sfida della complessità in diabetologia, se ne parla in un convegno
Il 24 e 25 giugno 2022 a Sansepolcro (AR), Borgo Palace Hotel
Arrow Up
Cerca