DISPOSIZIONI PER L’ACCESSO DEI VISITATORI / ACCOMPAGNATORI AI REPARTI OSPEDALIERI E RSA
Dal 01/05/2022 l'accesso è consentito:
Ad
un solo visitatore /accompagnatore per ogni paziente ricoverato In tutti i reparti (compreso OBI di PS)
Con obbligo di indossare la
mascherina FFP2 Con Green Pass modalità
“V - Visitatori RSA”:
- Green pass rafforzato (con dose richiamo/booster)
- Green pass base (rilasciato per Ciclo completo di vaccinazione, Guarigione da Covid , Esenzione certificata) + tampone negativo effettuato nelle 48 ore precedenti (test antigenico rapido o molecolare)
Con il solo test negativo eseguito nelle 48 ore recedenti,
esclusivamente per:
- accompagnatore di paziente minore
- accompagnatore di donna in gravidanza anche nella fase di travaglio/parto e post-partum
- accompagnatore/caregiver di utente/paziente in una di queste condizioni: fine vita, grande anziano (ultraottantenne) allettato, presenza di barriere linguistiche, pazienti in possesso del riconoscimento di disabilità grave ai sensi dell’art. 3, comma 3, della Legge 5 febbraio 1992, n.104.
Per la durata di
45 minuti (visita breve) in base alle regole del reparto Per
assistenze continuativesolo previa autorizzazione del responsabile di struttura/reparto
con tampone molecolare all'ingresso e
test antigenico di sorveglianza dopo tre giorni.A tutti si raccomanda il rispetto di tutte le altre misure di sicurezza, in particolare il distanziamento e una corretta e frequente igiene delle mani.
La Direzione Sanitaria
DISPOSIZIONI PER L’ACCESSO AGLI AMBULATORI
Dal 01/05/2022 l’accesso è consentito:
Con obbligo di indossare lamascherina FFP2.
Nel rispetto dell’orario fissato per l’appuntamento
- (non presentarsi con troppo anticipo, al massimo 10 minuti prima).
Ad
un solo accompagnatore per ogni assistito prenotato in caso di:
- persone minorenni
- grandi anziani non autosufficienti e persone in possesso del riconoscimento di disabilità grave ai sensi dell’art. 3, comma 3, della Legge 5 febbraio 1992, n.104.
- donne in gravidanza
- interventi di mediazione culturale in presenza di barriere linguistiche.
A tutti si raccomanda il rispetto di tutte le altre misure di sicurezza, in particolare il distanziamento interpersonale e una corretta e frequente igiene delle mani.
La Direzione Sanitaria
Scarica le informative in pdf
INFORMATIVA SULL'ACCESSO DEI VISITATORI AI REPARTI OSPEDALIERI E ALLE RSA DAL 01/05/2022
INFORMATIVA SULL'ACCESSO AGLI AMBULATORi dal 01/05/2022
Ultimo aggiornamento: 16/06/2022