GINGA NICOLETA MARGARETA

CATEGORIA: Contratti libero professionali
ANNO: 2025
DATA PUBBLICAZIONE: 03/02/2025
NOME: NICOLETA MARGARETA
COGNOME: GINGA
DAL: 3 FEBBRAIO 2025
AL: 21 AGOSTO 2027
NUMERO ATTO: Delibera del Direttore Generale n.  1488 del 24.12.2024
STRUTTURA: DISTRETTI DELL'ASSISANO E ALTO CHIASCIO
AMMONTARE EROGATO LORDO: €1.860,00 MENSILI A FRONTE DI 24 ORE SETTIMANALI
CURRICULUM VITAE:
ATTESTAZIONE INSUSSISTENZA CONFLITTO DI INTERESSI:

L’Azienda U.S.L. Umbria 1, giusta deliberazione del Direttore Generale n.  1488 del 24.12.2024, intende costituire un   rapporto di collaborazione libero professionale  in qualità di  ASSISTENTE SOCIALE per la realizzazione del Progetto “Percorso preventivo diagnostico terapeutico assistenziale (PPDTA) per il benessere psicologico di adolescenti e giovani adulti” e dei progetti integrati ad esso associati denominati “Comunità e servizi per la salute di adolescenti e giovani adulti” e “Sperimentazione di primo contatto per adolescenti  e giovani adulti con disagio psicologico” per il triennio 2023 -2025 (D.d.g. n. 806 del 12.07.2024).

Il professionista  dovrà svolgere le seguenti prestazioni:

  • Individuazione precoce delle manifestazioni non organizzate del disagio giovanile con l’adozione delle misure idonee per affrontarle.
  • Individuazione precoce delle manifestazioni strutturate del disagio giovanile e conseguente orientamento e accompagnamento ai servizi di cura deputati.
  • Interventi di potenziando dei fattori di protezione e contenimento dei fattori di rischio volti a facilitare le scelte di salute attraverso il rafforzamento delle abilità cognitive e psicosociali (life skills) in integrazione con le reti di promozione della salute e i diversi stakeholders.
  • Valutazione di processo e di esito del grado di raggiungimento degli obiettivi progettuali
  • Lettura della comunità di riferimento territoriale ed attivazione del lavoro di rete per accrescere l’empowerment comunitario ed attuare la presa in carico condivisa dei giovani target della progettualità;
  • Attuazione di colloqui sociali ed eventuali visite domiciliari per l’analisi dei bisogni, per l’attuazione, monitoraggio e verifica  di  programmi d’intervento individuali e di gruppo ed eventuali interventi di supporto alla genitorialità.

garantendo  24 ore settimanali .

Ultimo aggiornamento
22/01/2025
Preferenze dei cookie
Arrow Up